Informativa privacy (Regolamento UE 2016/679)
La presente informativa si applica ai dati trattati sul sito www.sprayleggero.it, mentre non si applica a quelli raccolti tramite altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link a pagine esterne.
- Chi è il Titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento è la Compagnia Alimentare Italiana Spa, con sede legale in Via Cesare Pascarella, 63 00153 Roma, C.F. 05207721001, P.I. 02154500603.
Il titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo email: info@sprayleggero.it
- Quali dati sono trattati?
I dati forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali inseriti nel sito www.sprayleggero.it , per la semplice navigazione o per gli acquisti online dei prodotti commercializzati.
Di regola tali dati consistono in: nome, indirizzo ed indirizzo email dell’utente o del destinatario dell’ordine, se diverso dall’acquirente. Possono essere anche inseriti altri dati, come il numero di telefono, per facilitare la consegna della merce ordinata.
I dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Essi consistono in, ad esempio: nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device o di browser utilizzati per la connessione, e non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva.
- Qual è la finalità del trattamento?
I dati forniti volontariamente dall’utente sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
a) per lo svolgimento delle attività di relazione con il cliente e l’eventuale svolgimento del rapporto commerciale;
b) per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria;
c) in presenza di specifico consenso, per l’invio periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale pubblicitario;
d) in presenza di specifico consenso, per ricevere offerte da società partner;
e) in presenza di specifico consenso, per l’affiliazione.
Il conferimento dei dati nei casi di cui ai punti a) e b) è libero, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per la Società di operare commercialmente con l’utente. Negli altri casi, il consenso è sempre facoltativo ed il suo rifiuto comporta l’impossibilità, per la Compagnia Alimentare Italiana Spa e/o per le Società partner, di inviare newsletter e offerte promozionali, oppure di procedere al programma di affiliazione.
I dati raccolti automaticamente sono utilizzati per:
a) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;
b) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso;
c) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
4. Quali sono le basi giuridiche del trattamento?
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati inseriti volontariamente è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati di navigazione è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente.
5. Come sono trattati i dati personali e per quanto tempo?
I dati di cui sopra sono trattati dalla Società secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza prescritti dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR), e qualsiasi attività sui medesimi dati è svolta in sicurezza, al fine di garantirne l'integrità e assicurare la riservatezza degli interessati. Allo stesso tempo i dati trattati sono, rispetto alla finalità del trattamento, adeguati, pertinenti e limitati alla sola gestione dell’attività per la quale sono stati raccolti. Essi sono esatti e, qualora si rendesse necessario, aggiornati.
Il tempo del trattamento è quello necessario all'evasione della richiesta inoltrata dall'interessato.
- Chi tratta o ha accesso e a chi sono comunicati i dati personali?
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali, dalla Compagnia Alimentare Italiana Spa , vale a dire dai titolari e ai loro incaricati, adeguatamente istruiti al trattamento secondo i principi indicati al precedente punto.
L’accesso ai dati o la loro comunicazione a terzi si rendono necessari solo per i fornitori di servizi connessi e strumentali alle attività della società, come manutentori dei sistemi informatici, gestori dei pagamenti, webmaster.
I dati personali non sono trasferiti all’estero e non sono diffusi.
- Che diritti ha l’interessato con riguardo ai suoi dati personali?
L'interessato, con riguardo ai suoi dati personali, può esercitare i seguenti diritti:
a) ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ed averne accesso;
b) conoscere l'origine dei dati personali, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediate strumenti elettronici;
c) chiedere, nel caso in cui si tratti di dati obsoleti, inesatti o incompleti, l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione degli stessi;
d) ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dal Regolamento, fatta salva la conservazione dei dati e la possibilità per il responsabile di trattare ulteriormente i dati per ragioni di giustizia;
e) ottenere la cancellazione dei dati nei casi consentiti dal Regolamento, fatto salvo il diritto del responsabile di conservarli per adempiere ad obblighi di legge o per ragioni di giustizia;
f) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento;
g) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati personali, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
h) ottenere dal responsabile i dati che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, qualora abbia prestato il consenso al trattamento e questo sia effettuato con mezzi automatizzati.
Per l’esercizio dei diritti l’interessato può contattare la Compagnia Alimentare Italiana Spa all’indirizzo seguente: info@sprayleggero.it
- Per quanto tempo sono conservati i dati personali?
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso la Compagnia Alimentare Italiana Spa pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
- Diritto di reclamo
L'interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ove ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento UE 2016/679.
- Modiche e Aggiornamenti
La presente informativa è valida dal 25 Maggio 2018.
Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito internet dove l’interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornata.
COOKIES
Un cookie è un file di dimensioni ridotte inviato da un sito web e memorizzato nel browser dell’utente mentre utilizza un sito Internet. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (session cookie) o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (persistent cookie). I cookies operano in combinazione con il contenuto del sito Internet e normalmente hanno la funzione di migliorare la fruibilità e l’esperienza di navigazione sul web. Essi permettono a Compagnia Alimentare Italiana di conoscere i contenuti visualizzati, le scelte selezionate e ogni utilizzo del Sito da parte dell’utente. Tale funzionalità consente, inoltre, di offrire la pubblicità più utile e pertinente ad ogni singolo utente. Compagnia Alimentare Italiana potrebbe inoltre collaborare anche con società terze, utilizzatrici di tecnologie di tracciamento, per fare pubblicità su Internet. Tali società possono raccogliere informazioni, in modo anonimo, sulle visite al nostro Sito.
Per perseguire gli scopi sopra menzionati, o per perseguire altre finalità, i cookies raccolgono e registrano le informazioni di navigazione, sebbene la politica di Compagnia Alimentare Italiana è di lasciare all’utente la scelta circa l’uso o meno di tali cookies. Conseguentemente, nel caso in cui l’utente blocchi o impedisca l’utilizzo dei cookies, alcune funzionalità del Sito potrebbero essere impedite o rallentate o comunque non essere efficienti.
Oltre che per permettere un uso agevole del Sito, Compagnia Alimentare Italiana utilizza i cookies sul Sito per vari scopi, tra cui: (i) identificare l’utente quando effettua il log-in sul Sito; (ii) memorizzare i prodotti salvati nel carrello per il loro acquisto; (iii) evitare usi fraudolenti degli account o relativamente ai pagamenti; (iv) se autorizzati, aiutare la profilazione dell’utente e quindi fornirgli indicazioni sui prodotti di suo interesse, o altri contenuti o offerte personalizzate; (v) se autorizzati, fornire promozioni, contenuti, pubblicità, legate all’utente e alle sue preferenze e per ricordare tali preferenze; (vi) svolgere ricerche di mercato; (vii) migliorare il Sito, l’offerta di prodotti di Compagnia Alimentare Italiana e la commercializzazione degli stessi, ecc.